top of page

MONFRÀ STORIES LIVE A BACCHANALIA: “IL CUSTODE DELLA MEMORIA”: Sabato 11 ottobre, ad Aramengo, la proiezione dell’episodio conclusivo della prima stagione

  • Immagine del redattore: Roundwood Studios
    Roundwood Studios
  • 6 ott
  • Tempo di lettura: 2 min

Sabato 11 ottobre alle ore 21, nella tensostruttura che verrà installata per l’occasione nella piazza di fronte al Municipio in via Mazzini 11 ad Aramengo, Monfrà Stories LIVE sarà protagonista di una serata speciale inserita nel programma di Bacchanalia, la tradizionale festa dell’uva del borgo. Per l’occasione verrà presentato “Il custode della memoria”, ultimo episodio della prima stagione della docuserie, che racconta la storia di Franco Dal Bello e nasce proprio tra le vie di Aramengo.


ree

Dopo la scomparsa della figlia Michela, Franco Dal Bello e la moglie Angelina hanno scelto di trasformare il dolore in un dono alla comunità per la memoria della loro figlia Michela: il restauro gratuito della Chiesa di Sant’Anna, edificio risalente al 1348. Con quest’opera, Franco – restauratore con cinquant’anni di esperienza, tra laboratorio Nicola e attività indipendente – ha voluto chiudere simbolicamente la sua carriera, lasciando un segno in memoria della figlia. Una targa sulla facciata ricorderà Michela alle generazioni future.

La sua vita è stata segnata da due eventi drammatici: un grave incidente a 17 anni, dal quale seppe rialzarsi con forza fino a costruire una vita autonoma e un’attività a Chivasso; e, dieci anni dopo, una complicazione medica che la condusse a un coma irreversibile durato otto anni. Michela è venuta a mancare il 18 gennaio 2022.


Da allora, Franco si è fatto portavoce del tema dell’autodeterminazione sul fine vita. Ha partecipato a incontri e convegni, condividendo la propria esperienza affinché altre famiglie non debbano affrontare lo stesso dolore.


L’EPISODIO

“Il custode della memoria” intreccia la passione di Franco per il restauro con la memoria di Michela, toccando temi universali come il testamento biologico e la dignità della scelta personale. Il lavoro di restauro diventa così un atto di custodia della vita e del ricordo.


LA SERATA

Al termine della proiezione interverranno Franco Dal Bello e i rappresentanti della Cellula Luca Coscioni di Torino, per approfondire le questioni sollevate dal documentario. La serata proseguirà con un momento conviviale aperto al pubblico.


Sempre in occasione di Bacchanalia, la mostra multimediale di Monfrà Stories sarà ospitata all’interno del Municipio di Aramengo, offrendo ai visitatori uno sguardo dietro le quinte di un progetto totalmente indipendente e autoprodotto.



Press:




 
 
 

Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.

Produzione video Monferrato

ROUNDWOOD STUDIOS di Medesani Leonardo | Passerano Marmorito (AT) | P.I. 01750200055 

  • Youtube
  • Instagram
bottom of page