A Piovà Massaia, i racconti del Monferrato prendono vita in una mostra multimediale
- Roundwood Studios
- 23 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 28 mag
Piovà Massaia (AT) – Fino al 15 ottobre 2025, l’Associazione Fra Guglielmo ospita Monfrà Stories, un’esposizione multimediale che nasce da una docuserie autoprodotta dai Roundwood Studios, per dare voce al Monferrato attraverso le storie di chi lo vive. Un viaggio tra tradizioni, mestieri antichi e memoria collettiva.
La mostra, a ingresso gratuito, è visitabile ogni sabato e domenica dalle 15:00 alle 19:00 presso il Cinema Parrocchiale Piemonte, all’interno dello storico Palazzo dei Conti Ricci, in Piazza Don Borio 1.
Le pareti del vecchio cinema diventano schermi per i trailer della docuserie, in un dialogo tra passato e presente che unisce memoria e nuove forme di racconto. L’esperienza è arricchita da una galleria fotografica e da un’installazione partecipativa che invita i visitatori a lasciare un segno su sagome di legno, che andranno a comporre un’installazione corale sui sedili del vecchio cinema.
Monfrà Stories è un progetto ideato e prodotto da Roundwood Studios, casa di produzione indipendente con sede a Passerano Marmorito (AT). Il team è guidato da due piemontesi: Leonardo Medesani, regista e filmmaker che coniuga uno sguardo autoriale a un profondo legame con il territorio, autore di documentari e cortometraggi ambientati nel Monferrato — tra cui un'opera premiata in festival cinematografici e spot pubblicitari vincitori di concorsi; e Chiara Gianusso, produttrice esecutiva rientrata a Cunico, paese dei suoi nonni, dopo dieci anni di esperienza in Inghilterra nel campo della comunicazione e dello storytelling per la Responsabilità Sociale d’Impresa.
I primi episodi della docuserie – girati tra Aramengo, Capriglio, Piovà Massaia e Torino – saranno disponibili su YouTube con sottotitoli, per renderli accessibili a un pubblico internazionale e intergenerazionale. Tra i protagonisti: Beppe Moiso (curatore del Museo Egizio), Marina Cappellino (architetto), Franco Dal Bello (restauratore) e Franco Correggia (naturalista).
Il progetto mira a coinvolgere la comunità locale e i visitatori, aprendo la strada a nuove collaborazioni e sostegni per la realizzazione dei prossimi episodi. La docuserie, composta inizialmente da quattro puntate, sarà distribuita su YouTube con cadenza mensile e accompagnata dagli eventi itineranti “Monfrà Stories LIVE”: proiezioni e incontri pubblici nei comuni del Monferrato con i protagonisti delle storie, ospiti e attività pensate per tutte le età.
Comunicato stampa: https://lanuovaprovincia.it/attualita/piova-massaia-il-monferrato-attraverso-le-storie-di-chi-lo-vive/
Comments